La nostra storia
La nostra è una lunga storia di passione per le carni. Il protagonista è Felice Contu che, nel lontano 1972, ha dato vita insieme ai figli a quella che sarebbe poi diventata la Coalbe di oggi: un’azienda attenta alla qualità, al controllo e all’innovazione di processo e di prodotto, dotata delle tecnologie più avanzate per portare nelle tavole delle famiglie moderne il gusto e la garanzia di un prodotto genuino.

1972
Felice Contu senior fonda la Co.al.be. dei f.lli Contu, acronimo di COmmercio ALlevamento BEstiame. È infatti questo il core business in quegli anni: allevare bovini per la commercializzazione delle carni alle macellerie di zona.
1984
I figli di Felice senior, Damiano e Tullio Contu, prendono le redini dell’azienda e sviluppano l’attività commerciale. Aumenta la tipologia delle carni offerte ai clienti e si sviluppa una maggiore capillarità distributiva sul territorio.


1997
La Coalbe sente la necessità di dotarsi di una struttura produttiva propria. La crescita costante dell’attività commerciale, unita alle sempre maggiori esigenze produttive e logistiche portano alla realizzazione dell’impianto di macellazione di proprietà.

2010
Viene realizzato un impianto per il sezionamento e la lavorazione delle carni fresche dotato di nuove celle frigorifere. È una fase di profondo cambiamento e Damiano e Tullio capiscono che il mercato è alla ricerca di prodotti trasformati.


2015
Si apre un nuovo ciclo generazionale per l’azienda, con il passaggio del testimone ai figli Mauro, Michela e Felice Contu.
2019
Viene ampliato il laboratorio di sezionamento e lavorazione carni con macchinari e tecnologie d’avanguardia. Coalbe percepisce le crescenti esigenze dei consumatori, che richiedono un assortimento sempre più vasto di prodotti confezionati pronti alla cottura.

